Archivi della categoria: Madre
Protetto: Lettera a una figlia
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
13 Maggio, festa della mamma
Grazie mamma per tutto quello che hai fatto per me e, soprattutto, hai permesso mi fosse fatto.
Le culle vuote
Mi inviano il link a un articolo, decisamente spunto di rilessioni. Lo leggo, sono ragionevolmente d’accordo con l’analisi che fa della situazione, mi fanno però accapponare la pelle sia le manifestazioni xenofobe che quelle sessiste. L’articolo in questione è di Camillo Langone, e risponde al titolo “Togliete i libri alle donne: torneranno a far figli“. …
Il concetto del perdono
Cari amici, sto seguendo sul blog di Sabby una coinvolgente discussione sul tema del perdono. Le posizioni sono varie, non necessariamente contrastanti, direi persino complementari, basta accordarci sui termini ma, stranamente, stavolta non mi trovo per niente d’accordo con un commento della nostra Martina, con la quale invece solitamente sono in sintonia. Ve lo riporto, …
Fa’ la mamma!
Oggi mia figlia mi ha imposto di fare la mamma tradizionale, cucinarle una cenetta appetitosa e poi vedere un filmetto insieme. La sua scelta per il menù serale è caduta su uno sformato di carne e patate (che è venuto mooooolto meglio di quello della foto), e per il film ha optato per un dvd …
Le piccole spalle dei nostri figli
Riporto qui un mio commento lasciato sull’ultimo post di Martina: Cara Martina, forse mi sbaglio. Forse perché sono in ufficio e presa da altre cose non ho avuto la concentrazione adatta, dovrò certamente rileggere tutto ma così, a prima botta, direi che non sono d’accordo quasi con nulla di quanto espresso fin qui. Capisco la …
Sissi the best
Oggi mia figlia mi fa “Mamma, vorrei chiederti un consiglio”. “Dimmi tesoro”. “Per un domani, quando avrò dei figli”. “Si amore, dimmi” “Ma come hai fatto a farmi venire su così bene? 😯 “. Beh, decisamente non le ho tolto fiducia in se stessa… 😆
Enfant terrible
Cari amici, oggi mi sono fatta una maratona di post di D&R: oramai me lo sono imposta, li sto leggendo tutti, a partire dal più recente e andando via via a ritroso nel tempo. Arriverò alla mèta, tranquilli, me lo merito: non so esattamente se perché sono stata buona o perché sono stata cattiva, ma …
E un’altra mamma è andata via…
Per qualche strana coincidenza in questi giorni su questo blog si è tornato a parlare di mamme, e di riavvicinamento alle stesse. E proprio ieri sera mi ha chiamato una mia amica disperata, ché la mamma era stata colpita da ictus. Sapevo tutta la storia con sua madre, sofferta come poche. Mi ricordo una volta, …
Ho bisogno adesso
Lo sapete che Martina ce l’ho nel cuore. Tante volte, quando leggo i suoi post, vorrei essere là con lei, vorrei aiutarla fattivamente, vorrei fare a lei quello che avrei voluto fosse stato fatto a me. Ho letto il suo ultimo post, e non ho avuto bisogno di leggerlo una seconda volta per capire tutto. …
Analfabetismo di ritorno
Stamattina mi arriva una telefonata concitata, è mia figlia che ha il tema in classe, “Mamma mamma mamma ci hanno dato il tema sul Risorgimento, ma noi non l’abbiamo studiato, siamo tutti disperati, nessuno sa niente! Mamma mamma mamma corri, dimmi qualcosa, dimmi tutto quello che ti ricordi sull’Unità d’Italia!”. Ecco, mi ci sta bene, …
Autorità e libero pensiero
Prendo spunto da un post di Sabby e da alcune delle risposte date per riflettere ancora su un tema che ci sta molto a cuore: il confine tra il rispetto dell’autorità e il libero pensiero. Sabby parte da un episodio che sembra banale, una questione di scuola elementare tra maestra e alunno. Chiude il suo post …
La rabbia di Sissi
Lo sapete, il lunedì è il giorno di Attila, che oramai da mesi a casa mia non si può più accostare. Va a prendere la figlia a scuola, la porta a pranzo fuori (cinese, cinese, cinese… ), poi al centro commerciale, un the e biscottini al bar per merenda, e poi ritorno a casa (con …
Tutto su mia madre
Io con mia madre ho avuto un rapporto molto conflittuale, e non è che si sia mai risolto. A volte ho letto sui blog scritti sulla propria madre, e mi sono pure cimentata nell’impresa, ma quello che ne usciva era una tale esondazione di livore, per altro assai poco interessante per chi avrebbe letto, che …
Immolarsi
Rispondevo qualche giorno fa ad un post di Fra Puccino: Io non le reggo quelle che magari si sposano, mettono al mondo i figli e poi puntano i piedi che devono vivere la loro vita a dispetto degli impegni presi e delle responsabilità assunte: c’è una via di mezzo tra l’essere una vittima sacrificale e …
Cara Martina…
Cara Martina, oggi ho letto il tuo ultimo post e, come spesso con te mi capita, non ce l’ho fatta a rispondere. Intenso, coinvolgente, vero, uno sfogo che va a toccare quel dolore che è il mio stesso dolore, quei rimpianti che sono i miei stessi rimpianti, quei dubbi sul futuro che sono i miei …
E se la mamma s’innamora?
Non la mamma di mia figlia: la mia. Mia madre è una di quelle donne all’antica, morigerata, assolutamente indottrinata su tutto quello che una donna perbene deve fare (che è tutto quello che fa lei) e tutto quello che assolutamente non deve fare (che invece è quello che faccio io). Naturalmente una donna perbene ha …
Ritroverà…
Quante cose mi hai fatto venire in mente… quando, mettendo a posto le mie carte, le mie cose, ho rivissuto tutta una vita, fasi, stati d’animo, e mi sono detta che quelle cose mi sarebbero sopravvissute e no, non le avrei buttate, perché per mia figlia avrebbero significato avere ancora un po’ di sua madre, …
Chi mi ama mi segua…