Sissi vegetariana
Già carne non ne mangiava. Poi, dopo aver visto questo video, ha eliminato anche il pesce ed è diventata totalmente vegetariana. Per fortuna non vegana (per ora).
Inutile dirvi quanto sono preoccupata (sta pure sotto esami): qualche nutrizionista o vegetariano di passaggio mi può illuminare/indicare/tranquillizzare ?
- Pubblicato in: Cambiamento♦Figli
- Messo il tag:dieta vegetariana, trattamento etico degli animali, vegetarianismo
Non sono nutrizionista né vegetariana ma, per quel che so, l’abolizione della carne e del pesce di per sé non è dannosa (mantenendo comunque le proteine animali, quindi derivati del latte e uova), a patto che si integri l’alimentazione con cereali e legumi che contengono proteine. Insomma, non solo insalata, carote e pomodoro, per intenderci. Un bell’uovo sodo assieme ad una insalatona, con l’aggiunta di semi e noci ad esempio.
Ti lascio un link anche se il blog in questione è fermo da un anno ma puoi trovare sempre delle indicazioni: http://marialuisasucameli.wordpress.com/
"Mi piace""Mi piace"
Visto, bel blog, e suggerito subito a Sissi (che l’ha snobbato perché satuttolei.
Lei di legumi ne mangia molti, regolarmente, combinati con i cereali, ma uova e latte latita… in teoria non li ha eliminati, in pratica per farle prendere un uovo e uno yogurt ogni quindici giorni devo penare (yogurt ne mangia, ma rigorosamente di soia).
"Mi piace""Mi piace"
Dimenticavo: in erboristeria (ma anche nella maggior parte dei supermercati) trovi dei sacchetti denominati “student mix”. Si tratta di un misto di frutta secca, uvette di vario tipo, banana e cocco liofilizzati. Sono buonissimi.
Se poi ci si vuole rivolgere alla fitoterapia, un buon prodotto è l’eleuterococco che è uno stimolante utilizzabile nei momenti di grande stress. Però bisogna fare attenzione perché può provocare insonnia e tachicardia. Nel caso, meglio prenderlo al mattino.
Spero di esserti stata utile. Ma devi stare calma: a te consiglio melissa e valeriana. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, invece queste cose le prende tutte, frutta secca, uvetta, banana, cocco, e anche l’eleuterococco (prescritto dall’endocrinologo da cui l’ho portata nei momenti più bui, di mia grande preoccupazione).
Vedremo, per ora la situazione sembra essere sotto controllo: chi vivrà vedrà, io comunque la vedo proprio bene e anche di umore: comincio a pensare che abbia ragione lei che noi, mangiando gli animali magari allevati in condizioni estreme, sfruttati, sofferenti, uccisi in maniera disumana, ingurgitiamo tutte le tossine e gli ormoni della paura che producono: che le crisi di panico oggi tanto in voga siano dovute a questi?
"Mi piace""Mi piace"
Poverino quel pesce, però, se cucinato bene è tanto buono…c’è da dire però che io mangio e preparo pesci già morti e quindi non sono materialmente responsabile della loro morte. Ci sono pesci che non vengono comprati se sono già morti, vedi le anguille e vederli preparare per la cottura è orrendo. Li mangerei man avrei il coraggio di cucinarli. Ipocrisia allo stato puro.
Spero vivamente che Sissi non diventi pure vegana. Il latte DEVE venir munto per non far soffrire l’animale e se da questo se ne ricavano ottimi formaggi, ben venga. Le uova non fecondate non sono piccoli pulcini e si possono mangiare. Insomma a tutto c’è un limite e il troppo stroppia. Vanno bene semini vari e verdurine, però se c’è bisogno di proteine animali, si mangino senza troppe storie!
"Mi piace""Mi piace"
Cucinare i pesci vivi è di una crudeltà mostruosa, io non capisco proprio con che cuore si possa fare, però anche se li compriamo morti è vero che il nostro consumo è responsabile della loro morte.
Naturalmente, l’atteggiamento integralista è sempre sbagliato, e in questo concordo con te.
"Mi piace""Mi piace"
L’amica Pif è vegetariana convinta. Dice che stà benissimo e spesso nel suo blog, posta gustosissime ricette. Ora cerco il link e poi te lo mando!
Auguri a Sissi per gli esami!
Nives
"Mi piace""Mi piace"
http://unmondoperduto.wordpress.com/
Buona serata cara Ify!
Nives
"Mi piace""Mi piace"
Conosco il blog di Pif, comunque mi pare di aver letto che è vegetariana da poco, quindi prima di valutarne gli effetti dovrà passare un po’ di tempo.
"Mi piace""Mi piace"
Io tempo fa ci ho fatto su una riflessione:
http://ilblogdibarbara.wordpress.com/2012/03/26/piccola-riflessione-sullalimentazione/
"Mi piace""Mi piace"
Ho aperto il post e poi lo leggerò con calma: mi sono resa conto di essere rimasta indietro in maniera mostruosa con le risposte ai vostri interventi (tutta colpa della prozia che fa assopigliatutto e monopolizza il pc).
Ti darò un ritorno appena possibile.
"Mi piace""Mi piace"
Va bene essere vegetariani e rispettare la vita, ma questo video mi sembra decisamente eccessivo. -.-
Per Sissi non saprei cosa dire. Purtroppo non sono nutrizionista ma dovrebbe poter integrare senza carne né pesce con altri alimenti… 😕
"Mi piace""Mi piace"
E’ quello che sostiene di fare e, probabilmente, ha ragione.
"Mi piace""Mi piace"
Cara @Ify, non so darti indicazioni nei contenuti, però vedo che c’è chi ci ha già pensato e mi pare pure con buona conoscenza e competenza, posso solo raccontarti di quel che succede a casa mia.
Ho un figlio che da circa un anno è andato ad abitare per conto suo, avviandosi sulla strada del vegetariano, per cui, quando si ferma a pranzo o cena da noi, storce il naso se vien preparata anche carne, come accade soprattutto al pranzo, però qualche volta, da certe pietanze, si lascia “corrompere”.
Bacioni, auguri per entrambe e non farti eccessive preoccupazioni!
"Mi piace""Mi piace"
@Sergio: mia figlia invece è incorruttibile, talebana fino al midollo! 🙄
"Mi piace""Mi piace"
Ho dato un’occhiata ai vari link proposti. E’ sempre interessante imparare a cucinare le verdure, conoscerne le proprietà per poi poterle sfruttare, ma rimango della mia idea, niente integralismi come pure si diceva nel post e nei commenti da Barbara. Tra fare un’overdose di cibi di origini animali e il niente ci sono tante sane vie di mezzo. Tra l’altro leggevo che quelli più estremisti si rifiutano di mangiare anche il miele 😯 , contenti loro…
"Mi piace""Mi piace"
@Luisa: mia figlia il miele lo prende da sempre, visto che in casa nostro lo zucchero non entra, solo in quantità davvero minime. Lei comunque, credimi, è una nutrizionista nata, è la sua passione, sa tutto di tutto, e al momento i capelli le stanno ricrescendo – cosa che non avveniva con gli integratori -, il colorito è bello roseo (durante la dieta idiota era diventata grigio-verde), è forte e di ottimo umore (e invece, ricordate durante la dietidiota?).
Speriamo bene. Io sto seguendo le sue orme, senza però le sue attenzioni – olio di semi di lino e farina di mandorle per esempio, che lei assume per compensare nutrienti che non le sono più forniti dagli alimenti esclusi.
"Mi piace""Mi piace"
http://alimentazione-naturale.blogspot.it/2008/04/donne-ho-40-anni-e-voglio-un-bambino.html
Anche la soia va usata con cautela…
"Mi piace""Mi piace"
@Luisa: gliel’ho fatto leggere, ho fatto la solita scienziatella saputa 😉
"Mi piace""Mi piace"
http://love-lacto-ovo-vegetarian.blogspot.it/2008/11/tutti-gli-alimenti-che-danno-vitamina.html
Trovato questo articolo sulla vit. B12
"Mi piace""Mi piace"
@Luisa: letto, grazie! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Indicazioni non te ne so dare, ma meno male che è solo vegetariana perché i vegani, secondo me sono troppo esagerati, comunque contenti loro contenti tutti. In ogni caso la carne, soprattutto quella rossa, fa più male che bene è mangiarne troppa può provocare il cancro all’intestino!! Su questo mi sono documentata. Essere vegetariani non è un male, ci sono un sacco di cibi che sostituiscono le proprietà della carne.
Ciao 🙂
"Mi piace""Mi piace"
@Dupont: sto imparando anch’io…
"Mi piace""Mi piace"
Non esistono cose che “provocano” il cancro: esistono cose che, se uno è predisposto, lo favoriscono. Se uno è predisposto al cancro ai polmoni e in più fuma, gli viene prima; se non fuma gli viene più tardi, ma gli viene comunque. Se non è predisposto non gli viene neanche se fuma una stecca al giorno. E’ per questo che i vari “il fumo provoca il cancro”, “il fumo uccide” sui pacchetti di sigarette non hanno mai dato il minimo risultato: perché si sa che, detto così, sono balle colossali, e la disinformazione non è mai utile alla causa che vorrebbe servire.
"Mi piace""Mi piace"
@Barbara: beh, anche ritardarlo è qualcosa, non ti pare? Se un male invece di accopparmi a 50 anni lo fa a 70 beh, essere vissuta vent’anni di più mica mi dispiace!
"Mi piace""Mi piace"
@Ify: Ora che ci penso Umberto Veronesi è vegetariano (credo che Sissi lo sappia) lui integra con altri alimenti, ma è sempre un medico… Anche Leonardo da Vinci pare lo fosse; be’ di gente illustre invecchiata senza carne ce n’è quindi non sarebbe preoccupante la coa in se, anche perché Veronesi sostiene che la carne sia cancerosa… 😀
"Mi piace""Mi piace"
Il punto non è questo. Il punto è che “la cosa X provoca il cancro non esiste. E’ disinformazione allo stato puro. E fare disinformazione, soprattutto sulle cose che riguardano la salute, nuoce gravemente alla salute.
"Mi piace""Mi piace"
La penso come Barbara, se la cosa X provocasse il cancro quanto bisognerebbe averne mangiato oppure appena finisci di inghiottirlo, zac, fatto? La carne cotta alla brace fa venire il cancro, la tisana al finocchio è tossica, questo e quell’altro pure…e mamma mia…dov’è finita la dieta varia e bilanciata? Sempre nel blog dei link che ho postato c’era un articolo in cui si parlava della tossicità della tisana al finocchio. Alcune neo mamme erano sconvolte…se la stavano temendo e questo perchè? ne bevevano litri ogni giorno! Roba da pazzi, ma non per questa tisana specifica, ma come atteggiamento più generale.
Sissi fa benissimo ad informarsi e a trasmettere alle amiche della mamma quanto ha appreso 😉 , l’unica cosa da ricordare è che tra un pescetto e lei, continuiamo a preferire lei….e se ad un certo punto fosse necessario, il pescetto andrebbe sacrificato.
Certo che per la nostra alimentazione muoiono animali e pure pesci, se tutti ne mangiassimo meno saremmo più sani e qualcuno di questi forse si salverebbe. Da ricordare che siamo comunque animali onnivori e che se ci sapessimo regolare non faremmo troppi danni in giro. Il mio motto è rimane “il troppo stroppia” 🙂
"Mi piace""Mi piace"
@Luisa: e che ti devo dire? Io mangio e prego. Se pregassi quanto mangio farei la madre badessa.
"Mi piace""Mi piace"
Io credo che in fatto di alimentazione si creino troppi allarmismi. Tempo fa avevo letto che il pompelmo rosa fa bene al giro vita e combatte l’ipercolesterolemia. Poco dopo esce un articolo sul Corriere in cui si dice che il pompelmo rosa è pericolosissimo se preso in concomitanza con alcuni farmaci e anche le statine che combattono l’ipercolesterolemia.
Io durante l’allattamento prendevo regolarmente tre capsule di finocchio al giorno perché, oltre a limitare le coliche gassose nei neonati, favorisce la produzione di latte. Cosa devo fare ora? Disperarmi? E’ vero che il finocchio contiene l’estragolo che è potenzialmente nocivo ma gli studi hanno rivelato che la quantità dannosa è centinaia di volte maggiore rispetto a quella contenuta nelle tisane … e spero anche nelle capsule.
Insomma, anche la cicuta è un’erba e ci sono funghi velenosi. Come in tutte le cose, ci vuole cautela e soprattutto una buona informazione. Ad esempio, io evito di prendere prodotti a base di iodio per dimagrire perché so che non vanno bene per la tiroide, così come non assumo il guaranà perché mi provoca insonnia oppure d’estate non assumo il polase perché anche il potassio non è che faccia bene. Il magnesio poi mi fa correre … in bagno. 😦
"Mi piace""Mi piace"
@Marisa: il cibo non può diventare un’ossessione: andarsele a cercare no, fare attenzioni sì, ma la paranoia alla fine è una malattia peggiore di quella che potrebbe venire dal cibo.
"Mi piace""Mi piace"
@Tutte:scusate ho fatto un errore: quello di scrivere una cosa senza pensare. Nella mia famiglia l’incidenza di cancro è alta e sono più che sicura che l’alimentazione NON centri nulla. Ho un parente che ha passato la vita a dire che la sua dieta andava controllata, non avrebbe mangiato che questo e quello “per mantenersi”, così diceva. Ora ha le metastasi dovute al tumore alla prostata. So che Sandro Veronesi ha detto questa frase perché ho visto in diretta una puntata di “Che tempo che fa” in cui lui era ospite e sosteneva questa teoria e credo abbiate visto anche voi il ragazzo che conduce su Sky con il programma “Tesoro salviamo i ragazzi” dove propone delle ricette senza grassi o altri alimenti “dannosi” sostenendo di fare del bene. Non sono d’accordo su questa teoria, è inutile dirlo. Scusatemi: non dovevo riferire un’informazione così importante tanto alla leggera.
"Mi piace""Mi piace"
Scusa Karina, tu continui a scrivere Sandro Veronesi: nell’altro commento l’ho corretto io pensando a una svista, e ho messo Umberto Veronesi, è lui che intendi?
Tornando a bomba, mi racconta una mia amica, genitori entrambi morti di cancro, che vide l’oncologo accendersi una sigaretta e gli chiese: “Proprio lei che fa questo lavoro si mette a fumare?” e lui rispose: “Proprio perché faccio questo lavoro so che è questione di [fattore C]”.
Comunque, io ritengo che è sempre meglio non andarsele a cercare.
"Mi piace""Mi piace"
@Karina: secondo me l’alimentazione influisce, ma a Roma per esempio, stare attenti all’alimentazione e poi respirarsi quest’aria diventa ridicolo.
"Mi piace""Mi piace"
@Ify: fino ad avere il cancro no, almeno non lo posso sapere però io credo che il fattore fortuna sia sempre in agguato. Forse, come dici tu in commenti precedenti fa ancora meglio non farsi venire le paranoie 😉
"Mi piace""Mi piace"
@Karina: eh sì, al di là di tutto, credo che le paranoie siano davvero veleno, il peggiore.
"Mi piace""Mi piace"
@Ify: sì era Umberto Veronesi -.-‘ grazie per la correzione
"Mi piace""Mi piace"
@Karina: prego, non c’è di che! 🙂
"Mi piace""Mi piace"