Una gita a Roma: Portaportese e non solo

Ebbene sì, lo confesso, sono stato a Roma, lo ammetto, mi sono incontrato con Ifigenia ed è proprio vero, mi son fatto portare a Portaportese.

Questo accade quando Ify, il capo, mi convoca per illustrarmi le linee editoriali del blog.

Perché i lettori non lo sanno ma, dietro le quinte, il Capo mi fa sgobbare non poco.

Eppoi diciamolo, ogni tanto le piace bacchettarmi.

Ma io non mi lamento; sono anni ormai che vivo in provincia e un ritorno, seppur temporaneo, alla vita cittadina, mi fa più che bene.

Così vado a Roma, Caput Mundi, e mi faccio spugna, assorbo senza protestare quello che la città mi offre, così, senza esprimere opinioni, senza pregiudizi.

Il tempo per rielaborare il tutto avverrà nei giorni seguenti, quando sarò tornato alla vita di paese.

Non mi metto a cercare la Roma dei romani, perché non so neanche se questa esiste. Come una Milano dei milanesi o, e su questa ne so di più perché pur non essendoci nato ci son cresciuto, una Bologna dei bolognesi.

Però mi piace, se possibile, girovagare non solo nel pieno centro ma anche nei quartieri dove la vita fluisce normale, lontana dai monumenti storici.

Non deve essere facile la convivenza continua e forzata con i turisti. Ma forse è solo questione d’abitudine.

Il Capo trattiene per il briefing, offre il breakfast, ma invece di dire “cool” dice “aò”.

E’ una compagnia piacevole quella di Ify che, con molta generosità, condivide le sue preziose amicizie.

Mi riferisco all’opportunità che ho avuto di conoscere, in questa occasione, Cytind, un’amica commentatrice storica dell’ “other side of Ify”.

Una donna deliziosa, dall’aspetto e dal comportamento gentile, con un sorriso ed una capacità di battute argute degne di una persona di classe quale è.

Intendiamoci, con lo stesso sorriso ed il medesimo eloquio potrebbe fare a fettine chiunque e, credo, anche far capottare Sitting Bull (alias Ta-Tanka I-Yotank o, per noi della generazione di Topolino e Tex Willer, Toro Seduto), se rendo l’idea.

Sì, perché se mettete insieme Ifigenia e Cytind, sentireste racconti in cui stentereste a credere che le reali protagoniste siano proprio loro medesime e non Mata Hari: un turbinio di parrucche, travestimenti, cacce ai volponi di turno.

Qualcosa di diverso dalle lascive Bond girls.

Se supponevate, supposizione sbagliata.

Ridereste, certo, ma, soprattutto se maschietti, avvertireste anche uno strano brivido.

Un altro incontro che non posso non citare è quello con la Principessa Sissi, la quale è una ragazza in gambissima (e bella), in grado anche lei, come mammà, di metterti in riga, senza alcuna soggezione.

E’ stata molto gentile nel venire a salutare, nonostante la stanchezza di una giornata piena, anche se non ho ben capito se mi ha spedito in qualche girone dantesco o me la sono cavata con il purgatorio.

Ma tutto questo accadeva di “sabato pomeriggio” ( 😉 ), mentre la domenica era prevista una mattinata di pura ricreazione.

Momento di raccoglimento davanti all’effige di Baglioni, praticamente un obbligo come ben sapranno gli attenti lettori del blog (ma non è colpa mia se Vecchioni è milanese e Guccini quasi modenese), e via in direzione Portaportese.

Vabbè, sono io che l’ho chiesto, ché in fondo da adoloscente ero un romanticone, e quella storia di magliette aderenti, camminate strane sul lungo Tevere, avevano catturato anche me.

Ero sicuro che avrei trovato un luogo diverso da quello cantato o proposto dalla tv: troppi anni, troppa pubblicità, troppo turismo.

Però, via, non essere mai andato a Portaportese è come non aver mai mangiato la sacher torte, tanto per rispettare un altro romano.

Dalle mie parti si va al mercato – a dire il vero vanno – dove la quasi totalità delle bancarelle è dedicata all’abbigliamento, alle scarpe e alle borse, le stesse dei negozi allo stesso prezzo dei negozi.

Nel mercato romano, invece, è possibile trovare un po’ di tutto e a prezzi stracciati.

Ci fosse stata una vecchietta con le foto di Papa Giovanni, giuro, le avrei comperate; anche quelle di Brigitte Bardot, tutte.

Sinceramente ci sono rimasto un po’ male quando Ify si è messa a trattare i miei “servigi” con un ambulante mediorientale (per non offendere nessuno): no, non si fa così.

Ad ogni modo son riuscito a cavarmela anche stavolta ed ho potuto riprendere il treno in direzione nord.

A questo proposito vorrei raccontare che, parlando con un paio di persone, queste mi hanno chiesto di dov’ero e, quando gliel’ho detto, hanno commentato: “l’avevo capito dall’inflessione che sei del settentrione”.

Vi dirò, son rimasto un po’ perplesso, o meglio, leggermente fuori luogo.

Comunque, Arrivederci Roma.

95 commenti

  1. Che posso dire come primo commento?
    Anvedi… (mi veniva più spontaneo “li mortacci” ma ho evitato).

    "Mi piace"

    • Tanto qui diciamo tutt’e due: “A ‘nvedi, li mortacci sua… ”

      Purché non siano né i miei né quelli di Bal 😆

      "Mi piace"

  2. balibar

    ‘tacci ( mia, tua, sua) vanno benissimo.

    Grazie Aquila di essere arrivato uno 😉

    "Mi piace"

  3. @Bal: però domani ti rispondo come si deve eh, perché mi hai calunniato, fatto passare per ducetta, e poi questa storia che ti avrei venduto al mediorientale… uhmmmmmmm

    Sì sì, domani rispondo per benino… 😛

    "Mi piace"

    • Eccomi qua, a dare la mia versione dei fatti.

      Ammetto, abbiamo esagerato. Io e Cytind l’abbiamo messo in mezzo, esausto dopo il lungo viaggio, dopo avergli fatto tirare il collo per mangiare fin quasi alle due e mezzo, tra autobus che non passavano e passaggi a casa per riprendersi un po’.

      Insomma, appena sedute a tavola, molto poco femminilmente, abbiamo gettato la maschera e scoperto tutti i jolly delle nostre carte: titolo della conversazione, “Come ti sgamo il lui”.

      Controlli incrociati, ricerche su internet, persino travestimenti, con tanto di fondo tinta marrone scuro sulla pelle, parruccone, occhiali da sole e viso immerso dietro al giornale, per pedinare il “lui” di turno e beccarlo all’aeroporto mentre sta andando a prendere un’altra lei.

      E poi, chiamate al 197 (lo ricordate? Il vecchio numero che, quando ancora non esisteva l’avviso di chiamata, si inseriva nelle conversazioni invitando a riagganciare perché c’era una telefonata urgente in arrivo) per interrompere le telefonate clandestine, cognomi di mariti delle “altre” rintracciati tramite gli innocenti disegni dei figlioli firmati con nome e cognome, e via discorrendo: Bali era sconvolto, pallido, tremebondo… 😆

      Poi la sera, prima di cena, passiamo per casa, e mia figlia si degna di scendere a salutarci, con gli occhi fiammeggianti da cui uscivano strali all’indirizzo del povero Bali, colpevole di rubarle frammenti di mamma: solo piccoli frammenti, ma a lei non basta il 99,99% della torta (la torta sarei io), non intende scendere al di sotto del 100%.

      Inferno o purgatorio? Inferno, caro Bal, chiunque getti pure un solo sguardo distratto sulla sua mamma, sia pure pensando a tutt’altro, è destinato all’ultimo girone, ed è del tutto inutile tentare, come tu hai fatto, di essere con lei gentili e prodighi di complimenti, non attacca.

      Mi ricordo che era piccolina e un tizio le chiese “Che ne pensi se mi sposo la mamma?” e lei pronta: “Faccio ripristinare la pena di morte e ti faccio ghigliottinare!”: insomma, se qualche volta siete presi dalla curiosità di sapere perché sono sola, questa potrebbe essere una spiegazione…

      A Portaportese siamo stati fortunati, abbiamo trovato subito parcheggio e il mercato non era superaffollato come il solito, abbiamo potuto camminare abbastanza tranquillamente, poi seduti in un baretto a ciagolare ancora sorseggiando qualcosa e di nuovo via, diretti verso un kebabbaro, dove abbiamo consumato velocemente (intendo il pasto) prima di correre alla stazione.

      Un bel we, perché è bello passare del tempo con un amico, pure se il distacco diventa ogni volta più duro (ma io non glielo do a vedere, di marmo sono!).

      Al prossimo giro, deciso, Roma sud 😉

      "Mi piace"

  4. uhm…baglioni non l’ho mai digerito, e ora, con quella faccia di gomma, ancora meno.
    Ify, liberatene!

    "Mi piace"

    • Il Baglioni di oggi non è più, e non lo è da tanto, quello dei primi anni che ha fatto innamorare con “E tu” la nostra generazione adolescente.

      La nostra amicizia non finirà per questo (né quella con Fra’, che la pensa come te 😉 )

      "Mi piace"

  5. Anche Renato Zero non l’ho mai digerito. Sto rischiando anche con questo?

    "Mi piace"

    • @Pani: assolutamente no. In tuo onore, lo ascolterò solo in cuffia 😉

      "Mi piace"

  6. rosigna

    Al di la’ dell’esperienza che sicuramente sara’ stata entusiasmante per entrambi, devo dirti Bali, che i tuoi post sono sempre favolosi (senza nulla togliere alla “Capa” 😆 )

    Ce li fai sudare, li centellini per benino … pero’ poi … che soddisfazione!!!

    Grazie per aver condiviso con noi cio’ che hai vissuto! … e grazie anche per aver resistito a quelle due tremendine che, invece di offrirti un pranzo rilassante, ti hanno propinato strategie investigative femminili cosi’ poco onorevoli … 😀

    Sei il mio mito, Bali!!!

    "Mi piace"

    • @Rosy: eh, io sono un po’ pentita di avergli propinato le strategie investigative… dovevi vederlo, era terreo! E Cytind, invece di darmi i calci sotto il tavolo per farmi smettere, ci ha messo il suo di carico!

      Che opinione si sarà fatto di noi donne romane, secondo me ora mi si arruola nella legione straniera… 😥

      "Mi piace"

  7. rosigna

    Perche’ Ify, tu pensi che Bali colleghi tali strategie soltanto alle donne romane???? Mi sa mi sa che avete “compromesso” l’intera categoria femminile … e non c’e’ legione straniera che tenga …. 😦

    "Mi piace"

    • Tu dici? Vorrà dire che per il nostro improvvido intervento rimarrà single per scelta pure lui, vita natural durante? 😛

      "Mi piace"

  8. rosigna

    … e chi puo’ dirlo??? La vita e’ una continua sorpresa!!!! 😆

    "Mi piace"

  9. balibar

    Ciao Rosy e grazie per i tuoi complimenti e, in generale, per i tuoi commenti che non manchi mai d’inviare.

    Centellino, dici? Non è per strategia o spocchia. Un po’ il tempo tiranno, un po’ che mica sono un grande scrittore, io.

    Se aggiungi che riesco a buttar giù due righe quando ho la mente rilassata, olè, les jeux sont fait: esce un post ogni tanto. Anche se mi riprometto sempre di essere più costante.
    Certo che questo m’impedisce di farmi conoscere meglio dai lettori di Ify.

    Riguardo alle categorie femminee, sono sincero, i miei studi 😉 tendevano proprio alla scoperta della “donna romana”.
    Questo dopo aver esaminato quella milanese, quella pugliese, quella siciliana, quella napoletana 😉 , etc.
    Studi rigorosamente scientifici e senza scopi nascosti 😀

    In effetti sto valutando fra singletudine e legione straniera.

    Ify & Cytind? Thelma & Louise delle sbarbe al confronto 😆

    "Mi piace"

    • @Bali: Thelma e Louise? Io sono Louise ovviamente! 😆

      Dopo questo tuo commento ho letto quello che hai lasciato sul divano, spalleggiato da colui che si spacciava per mio ammiratore e su cui invece la solidarità maschile ebbe il sopravvento, e passò prontamente sul tuo fronte!

      Ah, il grande difetto di tutti i miei lettori: TUTTI SPIRITOSI!!! Sgrunt, doppio sgrunt, triplo e quadruplo sgrunt! 😛

      "Mi piace"

  10. Uh che ficata Porta Portese! La prossima volta ti consiglio anche il mercato di Campo dei Fiori la domenica mattina, o quello di via Sannio, o un caffè al Sant’Eustachio, o la grattachecca della sora Maria, o una visita al fontanone, o alla porta dei cavalieri di Malta dove si vede “er cuppolone”, o i tre scalini…no, scherzo i tre scalini no! 🙂

    "Mi piace"

    • Mi sfugge dove sia la sora Maria…

      "Mi piace"

  11. balibar

    ‘petta Maria Emma che prendo nota. Grazie delle indicazioni.

    Ecco, sui “tre scalini” mi cogli in flagranza d’ignoranza. Scoprirò cosa sono, aò. (ok, visto cosa sono ;), anzi, cos’è )

    M.Emma la prossima volta magari ti contattiamo per tempo, se sei disponibile per un aperitivo ( analcolico per me ) od un caffé.

    Lo stesso dicasi per Bruno, che, se non è emigrato, mi par di capire che sia romano doc.

    "Mi piace"

    • Così, tanto per organizzarsi, quando dici “prossima volta” più o meno che intendi?

      "Mi piace"

  12. balibar

    Quindi da Portaportese di Baglionesca memoria a Campo dei Fiori con un ricordo Vendittiano:

    "Mi piace"

  13. balibar

    @Capo , appena avrò digerito questa trasferta ( rielaborato è meglio?) e mi sarò portato avanti con il lavoro che mi ha dato. 😆

    "Mi piace"

    • Digerito… guarda che io e Cytind ne abbiamo fatte di peggio: quello che ti abbiamo raccontato era la punta dell’iceberg 😆

      A meno che tu non ti riferisca a quella megalasagna agli asparagi che hai mangiato davanti ai miei occhi di povera passerottina a regime, che si è dovuta accontentare di due polpettine coi piselli… e quella panna cotta al caramello, che io ho guardato con gli occhi lucidi, e ti ho fatto credere che ero commossa perché eri a Roma! 😉

      "Mi piace"

  14. balibar

    Dopo il video dei disegni che hai postato sul divano io lascerei perdere le “polpettine e piselli”. 😆

    "Mi piace"

    • Ma come sei malizioso… comunque sono troppo simpatici quei disegni. Mi ricorda il gioco della Settimana Enigmistica “Questo l’ho fatto io!”, concorso di fantasia grafica, in cui si partiva da un segno/disegno deciso dalla redazione e i concorrenti dovevano sviluppare un disegno, mi pare proprio che dovesse essere una vignetta umoristica, che lo comprendesse.

      "Mi piace"

    • Tornando a Roma, gli ho fatto vedere anche la Corte di Cassazione, diciamo una decina di volte visto che abbiamo passato il we a fare su e giù per il lungotevere. Poi gli ho fatto vedere Piazza Navona dall’autobus… Ehi, Bali, non hai raccontato della processione che ha fermato l’autobus, e della battutaccia di una passeggera!

      Lascio a te l’onore 😉

      "Mi piace"

  15. balibar

    8 Maggio, Festa dell’Immacolata.

    Nel centro di Roma si svolge una processione con canti inneggianti a Maria che neanche mia nonna ricorda più.

    Sull’autobus qualcuno chiede: “Ma chi sono quelli?”.
    Ed una signora prontamente, ma anche un po’ blasfema eh, risponde : “so’ quelli der gruppo de S.Rocco…Siffredi”

    "Mi piace"

    • E così hai conosciuto pure lo spirito romanesco…

      "Mi piace"

  16. San Rocco… Siffredi.
    Ahahah!!!
    Comunque qui s’è svelato un vero e proprio sequestro di persona con tanto di tortura.
    Io lo segnalarei alla Croce Rossa.

    "Mi piace"

    • @Aquila: non iniziare pure tu con la solidarietà maschile, che Bali quando viene qui viene trattato in guanti bianchi, sia pure da Thelma e Louise che gli stanno una a destra e una a sinistra modello guardie del corpo 😆

      "Mi piace"

  17. rosigna

    veramente l’8 maggio non e’ la festa dell’Immacolata. E’ la festa della Madonna di Pompei, se proprio vogliamo essere pignoli. La festa dell’Immacolata e’ l’8 dicembre!!!
    Studia Bali, studia!!!! 😛

    "Mi piace"

    • @Rosy

      Mica per difenderlo, ma pure la Madonna di Pompei era immacolata! Bali voleva solo ribadire un principio basilare della Chiesa cattolica, così vilmente profanato dall’eretica passeggera!

      "Mi piace"

  18. oppure una a destra e una a sinistra, come due chierichette. O come Gesù con i due ladroni, o come…

    "Mi piace"

  19. rosigna

    @pani: eccezionale!!!! 😆

    "Mi piace"

    • Bravi bravi, complimenti: ora non c’è più solidarietà maschile e solidarietà femminile, c’è solidarietà tra tutti, alle spalle di due povere creature innocent… donne che si sono disinteressatamente prodigate per fare gli onori di casa!

      Però, un po’ chierichette lo siamo… ladrone no, e pure lui col Messia non è che abbia molto a che scompartire….

      "Mi piace"

  20. rosigna

    C’e’ da dire che tu offri su un piatto d’argento la miccia per cui tale solidarieta’ si viene a creare … fermo restando tutta la stima e l’affetto e tutti i buoni sentimenti che si possano provare per una persona rivolti a te e anche a Cytind 😀

    "Mi piace"

  21. Vuoi dire che presto il fianco? E perché voi da bravi amici invece di tenervelo me lo restituite sempre???

    "Mi piace"

  22. rosigna

    Perche’ siamo appunto bravi amici: non tratterremmo mai con noi qualcosa che non e’ nostro 😛

    "Mi piace"

    • 😛

      Capiterai a Roma prima o poi… capiterò a Milano… capiteremo a Napoli…

      Io capiterò
      tu capiterai e capitolerai
      egli capiterà e forse persino capirà
      noi capiteremo, capiremo e canteremo,
      voi capiterete, capirete, capitolerete e vi divertirete
      essi… ma chi se ne importa di essi, a tutto noi dobbiamo pensare???

      (legenda: a me l’acqua fa lo stesso effetto del vino, hic! )

      "Mi piace"

  23. rosigna

    si’ si’ si’ … faremo una bella ripetizione della grammatica italiana, in particolare dei verbi 😆

    "Mi piace"

    • Uffi! Le notifiche dei commenti a questo post arrivano a bali, perché ne è l’autore e la notifica è fatta all’autore, ma io senza la mia e-mail che mi avvisa di voi non riesco a essere tempestiva a rispondervi neanche quando potrei 😦

      "Mi piace"

  24. rosigna

    shhhhh … ma cosa dici???? Se ti lamenti cosi’ rischiamo che Bali rinunci a scrivere anche quei pochi e preziosi post che scrive!!!

    … e poi l’attesa amplifica la gioia!!!

    "Mi piace"

  25. balibar

    E hai ragione Rosy.

    L’8 Maggio non è la festa dell’Immacolata.
    Ma la festa della mamma sì, cosa che mi ha confuso, insieme a una processione di cui non mi sovveniva la ricorrenza, le madonne romane ( Thelma & Louise ), le madonne e basta, e lo spirito Baglionesco che mescolava il tutto (cit. : “…mannaggia alle donne
    a tutte quante le donne
    una per una
    sono tutto un programma
    ci ho certe madonne
    mamma mia! che madonne!
    ma dai non torna la tua mamma”.

    Ify, io sono l’autore e mi arrivano le notifiche via e-mail, gné gné gné 😆

    @Pani: giusto per precisare, non amo particolarmente Baglioni neanch’io.

    "Mi piace"

  26. rosigna

    Ify, io sono l’autore e mi arrivano le notifiche via e-mail, gné gné gné

    Ify … oggi non e’ giornata 😛

    "Mi piace"

    • @Rosy: qui è pure peggio… mi è sfuggito cosa abbia detto Branko stamattina, ma non mi pareva l’avesse fatta così nera, altrimenti non sarei proprio uscita da casa! 😯

      "Mi piace"

  27. Dunque, la sora Maria è quella che ha il chioschetto di grattachecca vicino al Mercato dei Fiori, tra circonvallazione Clodia e Prati, così c’è anche un altro mercato da vedere.
    I tre scalini, è stato un mio errore, in realtà il detto è:« A via de la Lungara ce sta ‘n gradino, chi nun salisce quelo nun è romano, nun è romano e né trasteverino » e a via della Lungara c’è…è per quello che scherzavo. Poi in realtà c’è anch eun noto bar a Piazza Navona che si chiama i tre scalini, dove fanno un buonissimo gelato, chiamato il tartufo.

    Comunque, certo, la prossima volta vengo anche io, per me però aperitivo rigorosamente alcolico! 😉

    "Mi piace"

    • Circonvallazione Clodia e Prati… ma che per caso è quella a Via Campanella (che però non c’entra niente con Campo de’ Fiori)?

      "Mi piace"

  28. balibar

    @Maria Emma: non vorrei mai che l’aperitivo alcolico mi facesse “saliscere” Quelo:

    C’è grossa crisi. 😉

    "Mi piace"

  29. Sì Ify, è quella, no, non c’entra niente con campo dè fiori, intendevo il mercato dei fiori, quello di Trionfale…

    @Bali, 🙂 ahahahahha, il punto è che per me l’aperitivo analcolico è come avere una sigaretta senza l’accendino e trovare solo persone che non fumano, come il tiramisù con il pan di spagna invece che i savoiardi, come la pasta in bianco senza il parmigiano…etc, etc…

    "Mi piace"

  30. kalojannis

    Anch’io una delle prime volte che sono andato a Roma sono andato a Porta Portese, ma l’ho scoperta molto diversa dalla descrizione di Baglioni… ero comunque emozionato.
    La porta dei Cavalieri di Malta l’ho scoperta solo pochi anni fa mentre non so cosa siano i “tre scalini”… ma d’altra parte nessuna canzone di Baglioni fa riferimento a sti tre scalini, quindi la mia ignoranza è giustificata 😉

    "Mi piace"

    • Quando tu e gentile consorte ricapiterete a Roma, sarà mio piacere offrirvi ricca consumazione ai Tre Scalini 😉

      "Mi piace"

  31. Bruno De Angelis

    Fascinosa ed ospitale Ifi, a Roma i ‘tre scalini’ sono purtroppo anchè gli inviti di pietra che conducono ( ahimè ) a ‘Regina Coeli’, luogo non adatto, ritengo, a ricevere ed ospitare amici che vengano affettuosamente a trovarti .
    Approfitto di questa intrusione, per segnalarti una Poesia in romanesco, scritta da un Anonimo Poeta dialettale ( che alcuni, sbagliando, hanno attribuito alla Penna immortale del Belli ). Questo Anonimo Poeta ( forse ottocentesco, non saprei ) coglie l’ ansia di amore e la disperazione di un Carcerato, chiuso da sbarre che lo privano della presenza della Donna amata e sospirata . Ma, fortuna per lui, gli arriva una Lettera dell’ amato bene che lo commuove, ma….. Fa così, se ben ricordo : “L’ urtima lettera che me scrisse lei – stavo ar Coeli ! – L’ aprii : drento c’ ereno li capelli sui… – l’ annètti pe’ bacjà, sentii ‘no scrocchjo !?!? – ‘n’ era ‘n pidocchjo ? Li mortacci sui !!!” .

    "Mi piace"

  32. kalojannis

    Ottimo… evidentemente “se magna!”
    @Bruno: magari gli ospiti sono avvocati penalisti per cui Regina Coeli può essere più che adatto 😆

    "Mi piace"

  33. Bruno De Angelis

    Ottima idea, caro @kalojannis !
    Se parli di Avvocati Penalisti, ‘amici e ospiti di Ifi’, l’ idea di una visita al Carcere più famoso di Roma ( che qui chiamiamo “Ar Coèli” e in Francia “Chet Coelì” e in Inghilterra “Under Queen’s Sky” ) l’ idea è buona alla luce dell’ affinamento della loro professionalità giuridica o giudiziale .
    Se invece alludi ad Avvocati Penalisti, non amici e ospiti della nostra sorridente amica, ma appartenenti alla categoria dei legali che, cavillando e giocando con la vita altrui ( le vittime dei loro efferati ‘clienti’ ), aiutano a liberare i ‘carnefici’ intascando laute prebende, l’ idea non è più buona poichè e irrealizzabile . “Regina Coeli” è troppo piccola per contenerli tutti a pensione prepagata dallo Stato !

    P.S. Ho sempre pensato, forse sbagliando, che l’ Etica di un Avvocato Penalista gli imponga di “difendere ‘anche’ il più efferato e immondo assassino”, facendogli comunque avere la difesa di cui qualunque essere umano ( qualunque ! ) ha pieno e storico diritto, una difesa che gli risparmi qualunque eccesso di rigore ‘non previsto dalla norma’ e ne tuteli l’ integrità di Persona ! Una difesa appassionata che individui nel dibattimento giudiziale ed elimini ogni e qualsivoglia ragionevole dubbio sulla colpevolezza dell’ affidato, mai una difesa astuta, policroma e ben remunerata in grado far tornare in libertà l’ assistito pur avendo, lui Legale, la certezza delle sue colpe e dei suoi crimini, ed aiutarlo a sfuggire impunemente al corretto castigo sfruttando le innumerevoli lacune del Sistema Giudiziario Italiano .

    "Mi piace"

    • L’Etica dovrebbe riguardare qualsiasi professione: tu non metteresti nello stesso calderone ministri della sanità che fanno passare sangue infetto, membri di commissioni esaminatrici che fanno passare raccomandati e lasciano senza lavoro persone valide, quelli che costruiscono palazzi (e scuole!) che crollano, e così via?

      Però stiamo fuorviando, non vorrei Balibar ci bacchettasse…

      "Mi piace"

  34. Bruno De Angelis

    E’ così, Ifi ! Più che la paura di @balibar e delle sue ( miti ) bacchettate, è la constatazione che, rimescolando le cialtronerie e le meschinerie, le vigliaccate e i ladrocinii che imperversano e che ci rimandano ai funerei teatranti della politica ‘bassa’ e al loro squallore esibito insieme al cinismo ( pensa soltanto alla ‘fregola di guadagno sporco’ e all’ esultanza telefonica di personaggi immondi che si strofinavano le mani alla notizia del Terremoto dell’ Aquila ! ), neanche la tua impareggiabile ironia ed il tuo saggio sorriso basterebbero più !
    Meglio pensare che neanche costoro potranno scampare a quella forma soprannaturale di giustizia che tutti ci aspetta, neanche costoro, unti o bisunti che siano, potranno, al fatale “toc, toc” alla loro porta d’ oro, ‘corrompere’ la sgradita visitatrice che li condurrà a concimare la terra . Esattamente come le loro povere vittime disossate !

    "Mi piace"

  35. Beh, intanto la vita se la sono goduta, e magra consolazione pensare che la loro avrà termine come quella di tutti gli altri: non credo che questo possa pareggiare i conti.

    Ma, ripeto, per parlare di questo, magari spostiamoci altrove.

    "Mi piace"

  36. Bruno De Angelis

    Accetto il tuo invito, e la chiudo qui . Ma non prima di averti, affettuosamente, precisato che non “di magra consolazione” intendevo parlare a scopo ( vanamente ! ) ‘autoconsolatorio’ per le vittime . Avevo ‘osato fare’ un passo più audace ! Mi ero estrapolato da tutto ( da vittime e carnefici ! ) e, da questo spazio ‘neutro’ super partes, osservavo il tutto che un modesto ‘sasso ruotante e rivoluzionante’ esibiva ai miei occhi . Chi ha Fede può farlo facilmente attraverso la sua visione religiosa, ma anche io che la Fede, ahimè, non ce l’ ho, a volte ci riesco attraverso un’ emozione, un sentire il tempo senza più limiti e lo spazio dilatato a piacere. E’ da quel luogo che scorgevo persone e cose e, francamente, non vedevo più differenza alcuna tra ‘vittime e carnefici’, meno che mai il pur minimo vantaggio che, a quest’ ultimi, abbia apportato “l’ essersela goduta” . I conti erano, da lì, veramente in pareggio !
    Tornato con i piedi su “questa” terra, non v’ è dubbio da quale parte sia, e con ogni mezzo ed ogni giorno mi batto in concreto affinchè i carnefici siano sempre di meno . Costi quel che costi !
    Ma, detto questo, spostiamoci pure altrove, come da tuo saggio consiglio !

    "Mi piace"

  37. cytind

    Carissimo Bali, mi piace assai riconoscermi nel tuo ritratto di Deliziosa Affettatrice! Faccio incetta e scorpacciata di tanti spiritosi complimenti, visto che non sempre faccio a tempo a riscuoterne dai Deliziosamente Affettati (a parte Toro Seduto, che è molto cavaliere e si alza sempre in piedi per me!)
    Mi spiace invece di aver ricambiato la tua piacevolissima compagnia gettandoti nello sgomento con lo strappare tutte le tue illusioni sull’utilità e funzionalità di qualsivoglia “trucchetto” maschile smascherandoli tutti come miserrime bambinate, e di averti dato, insieme alla Nostra, la consapevolezza, la riprova e gli esempi pratici che le donne sono VERAMENTE capaci di TUTTO…
    Ma per farci perdonare, la prossima volta ti ci portiamo noi ai Tre Scalini (no, non all’unico della Lungara, se fai il bravo). E se vuoi, anche da Giolitti, Cecere, San Crispino, la Palma, Selarum, e sì, per assoluta parità di trattamento anche ai Tre Frocetti…Sai, noi siano studiose serie, e non accetteremmo di offrirti meno che una disamina generale comparata di tutta la gelateria romana.
    Certo, magari anche tu una tiratina d’orecchi la meriteresti…in che senso DIVERSE dalle LASCIVE Bond Girls? Aò, che ciavemo de meno???? E che semo meno sècchisi? Certe cose ad una donna non si dicono mai, come ben sapeva il buon Casanova, il quale insegnava che una donna può perdonare qualsiasi insulto, anche il più sanguinoso, ma non che le si dica che è brutta o che è vecchia, anche se si tratta di Maga Magò.
    Ora pensa alla prossima venuta, che sia presto, e in vista della quale noi affileremo armi ed argomenti, e daremo una lucidatina alla vecchia città!
    Cari saluti da Thelma

    "Mi piace"

  38. Bruno De Angelis

    Mamma mia ! Chi è questa silfide venerea travestita da ‘paperina’ che scrive così bene e con tanta apprezzabile lievità di tocco ?
    A @balibar, ti sei trovato, a mo’ di riempitura di tramezzino, tra due simili Donne ? E fai pure il modesto ? Il ‘diradante e fuggevole’ amico ? O ti delinei invece, come il sole al crepuscolo, per scampare a siffatte amiche, per ‘uscirne vivo’ ?
    Consiglio per gli acquisti a Thelma&Luise : allorchè il meneghino, ancorchè simpaticissimo e saggio, Bàli si riaffaccerà nella nostra Città ( “Milàn l’ è un gran Milàn” e sarà pure “la capitale morale (boh!) d’ Italia”, ma, appetto a Roma e alla sua Storia, fa la figura di un alacre e produttivo ‘borgo di campagna’, non per niente anche il suo venerato Santo Protettore, il buon ‘Sant Ambrus’ ( si pronuncia così in menghino ? ) ‘Civis Romanus fuit’ !!! ), in aggiunta agli allettanti posti da voi ricordati, portatelo pure al ‘Bar dello Zodiaco’ al culmine di Via delle Medaglie d’ Oro, nel cuore immacolato del Gianicolo, e fategli ammirare quel ‘paesaggio mozzafiato di Roma’ che si distende disotto sereno e immemore dei secoli trascorsi, dando brividi unici a chi vi getta lo sguardo !
    P.S. “Senza nulla a pretendere”, di totiana e peppiniana memoria !

    "Mi piace"

    • Bruno, guarda che Bali non è mica milanese (e ci mancherebbe! 😆 )

      "Mi piace"

  39. Bruno De Angelis

    Pardòn !
    I Milanesi, con cui ho lavorato a lungo ( ma standomene a Roma, in Via del Corso, con visite a Milano quando era strettamente necessario ! ), a ben conoscerli ‘sono in gamba’ . Una volta sepolti, noi Romani, gli atteggiamenti alla ‘Gigi er bullo’, e loro il brambilliano ‘ghe ce pensi mi’, ‘pirlun !’ e ‘la fabrichètta’ , si rivelano per persone affabili e simpatiche ! Ma non simpatiche come @balibar, e così sagge, senza invadere e senza lasciarlo capire, come lui .
    Alla luce di questa ‘rettifica’ che mi fai, ti sussurro ( ed estendo il sussurro alla tua silfide amica ) : “Attente a voi” ! Non stuzzicate il can che dorme !

    P.S. Assimilare Bàli al “can” è esigenza di proverbio e similitudine indotta .

    "Mi piace"

  40. balibar

    Cara Cytind, felice che tu abbia trovato il tempo di passare su queste pagine ed abbia lasciato testimonianza.

    D’altra parte noto l’ora dello scritto e vedo che non hai perso l’abitudine di trattenerti fino ad ora tarda fra parole e vecchi manigoldi.

    Ora, niente da ridire sull’avvenenza delle Bond girls, ma oltre a quella mi pare che l’immagine di te a Ify inquadrate a figura intera, di profilo, col ginocchio flesso, e la mano che simula una pistola sostenuta dall’altra, non renda vi avrebbe reso giustizia.
    Troppo sciape, le Bond girls, manca quel tocco di selvaggitudine, quella vivacità che non era neanche delle Charly’s Angels (che poi erano tre).

    Che le donne siano capaci di tutto non l’ho mai messo in dubbio, ma la loro propensione alle fantasiose strategie ed alla loro immediata e spudorata messa in atto, mi sorprende sempre. Donne senza ritegno alcuno 😆
    Qualcosa tipo: “…e se facessimo così?” “andiamo!” “ma sei ancora lì?” “un attimo! Che dici: meglio i jeans o la gonna?”…

    Ovviamente scherzo, cavalcando lo stereotipo: i jeans vanno benissimo. 😆

    Mi piace il buon cibo ma, come avrai visto, non sono poi una buona forchetta (al sud non sono ben visto, dato che non riesco mai a fare onore ai deschi pantagruelici 😀 ).
    Però i gelati, ecco, per quelli anche fosse dicembre.

    Un saluto Bali

    "Mi piace"

  41. balibar

    @Bruno: la mia presenza non è poi così costante sul blog, anche se lo seguo sempre, quotidianamente.
    Perciò non ci sono particolari motivi contingenti che mi spingono ad apparire o latitare.

    Appena riesco ti darò qualche coordinata, poche però 😉 , sulle mie origini e la mia attuale ubicazione. 😀

    Salut

    "Mi piace"

  42. Bruno De Angelis

    Ricevuto, capitàn Bàli !
    Eppure, rispettando i tuoi tempi ed i tuoi ragionevoli desideri, debbo dire che ci manchi . Essendo l’ unico esemplare ‘uscito illeso’ dalla morsa delle tue arrembanti amiche, e come tale degno di studio e analisi da parte mia ( e, penso, di altri ) .
    Ma sia come tu, giustamente, vuoi . Ho già fatto il mio giuramento al Divano 2 di rispettare la privacy tua e di altri qui convenuti e, non volendo nuocere alla salute di chi è stato oggetto del mio religioso impegno, manterrò !
    Marchigiano ?

    "Mi piace"

    • Ehi ehi, tutti sono usciti illesi dalle arrembanti amiche, posso portare almeno altri tre blogtestimoni! 😉

      "Mi piace"

  43. Bruno De Angelis

    Non solo illesi, ma riflettendoci meglio ‘pienamente soddisfatti ( e invidiatissimi ) !!!
    Campàno ?

    Per la serie : “Oh Tempora, oh Mores” !

    "Mi piace"

  44. Affettivamente ed emotivamente soddisfatti (se ci mettiamo il pranzo, anche fisicamente).

    Per quanto riguarda le Bal-origini, io muta sono!

    "Mi piace"

  45. Bruno De Angelis

    Beati loro!!!
    Molisano ?

    "Mi piace"

  46. Bruno De Angelis

    (Ri)giuro che no !
    Sardo ?

    "Mi piace"

  47. cytind

    E perché non vuoi che Silvio muoia??? Ma sì, certo, che Dio lo abbia in gloria,AL PIU’ PRESTO!!! (peraltro, ho qualche dubbio su tutta ‘sta gloria ultraterrena a Silvio…) Ops, se parlate di qualche ALTRO Silvio, come non detto, poverino!
    Ma TU, piuttosto, Bruno, DI DOVE SEI? Perché romano non puoi essere di certo, per piazzare Viale delle Medaglie d’Oro sul Gianicolo, strappandolo a forza da Monte Mario dov’è sempre stato tanto bene!
    Comunque, gelato anche alla tua! Cy

    "Mi piace"

    • Oddio, e chi è quest’altro Silvio che invece la gloria ultraterrena la meriterebbe? Non mi sovviene…

      "Mi piace"

  48. rosigna

    … mmmm … ma Bruno non ha dichiarato di essere un romanissimo romano?????? Boooooh … mi sto perdendo …

    "Mi piace"

    • Sì, sarà stato un lapsus. Oppure, siccome mi pare di aver capito che viva ad Anzio, forse la c’è una via delle Medaglia d’Oro ubicata diversamente….

      "Mi piace"

  49. rosigna

    Aaaaaaah ecco. Sulle vie di Roma e dintorni non mi pronuncio neppure. Buona giornata Ify!!! … e buona giornata a tutti!

    "Mi piace"

    • Lo sai che forse il prossimo incontro sarà a Milano? E questo non casualmente, proprio per venirti a trovare!

      "Mi piace"

  50. rosigna

    WOW!!!! Allora e’ il caso che inizi a prepararmi fin da ora! Non posso farmi trovare non all’altezza di Thelma e Louise 😛

    "Mi piace"

    • Credo che tu possa fare con calma, intercorrono mesi fra un nostro incontro e l’altro! 😥

      Già, però, potremmo provare a coinvolgere anche Thelma-Cytind, perché no?

      "Mi piace"

  51. Bruno De Angelis

    Ahi, la mia ‘indianità’ che mi fa confondere uno scorcio sublime ( il Gianicolo )per un quartiere ( Monte Mario ) che vide, in quel Bar struggente, i miei primi passi, ancorchè indiani, da innamorato !
    E non sfugge, ahimè, all’ attenta Silfide, questa mia smaronata !
    Dovrò curare meglio la mia preparazione ‘blogghiera’ e approfondire nick ( Bruno De Angelis, nato a Roma il ….. residente ad Anzio dal…. ) e àvatar ( il modesto ‘quadratino’ geometricamente arabescato che attualmente mi raffigura ) .
    Ma tu, cara @rosigna, non disperare ! Ove di Roma ti necessiti, più che la ‘mappa delle vie cittadine’, qualche particolare che non sia inserito nelle ‘guide della città’ ma che risulti da frequentazione, passione e memoria, rivolgiti pure a me ! Benchè ‘indiano’ mio malgrado, saprò esaudirti ( N.B. “Non lo giuro sula testa di Silvio !” ) !!!
    Intanto, ti dedico questi piccoli versi :

    “Sora Rosigna, ch’ abita a Milano
    ma nun se scorda Napoli e dintorni
    sibbè che spesso giochi co’ du’ forni
    er core suo -si pò- te l’ offre ‘n mano !
    Dice : “Ma nun s’ è rotta, co’ la nebbja
    che, quanno pista, è peggjo della sabbja ?
    Si becca @Rosi, e specje de matina,
    nun l’ affonna come ‘r mare ‘na tellina ?”
    Lo sò, Sora Gertrù, quella cristjana
    se trova ar Duomo forse pe’ caggjone
    de matrimonjo o antro ! E nun è vana
    la permanenza artrove, si è raggjone
    de sentimento ! Eppuro quest’ Amica
    nun s’ è sdimenticato l’ ombra ‘ntica,
    nun se disperde : appena acchjappa ‘r pjano
    e struppja ‘n’ accorduccjo quale sja,
    er suo Paese, nun è pjù lontano
    je l’ avvicina e invera ‘nostargja’ !”
    ( by Almos di Kalamhajàr )

    Lucano ?

    "Mi piace"

  52. rosigna

    @Bruno: ti ringrazio di cuore per questi versi, che di certo mi rallegrano la grigia e tutto sommato monotona giornata lavorativa … apporto solo qualche piccola correzione:
    1) la nebbia milanese non mi ha colto impreparata, visto che nel paesello da cui vengo ce n’e’ a josa, da fare invidia alla stessa Milano
    2) Non e’ ancora nato chi possa far morire il mio innato ottimismo e anche il mio sorriso: prima o poi faccio breccia anche nei cuori piu’ duri!!!
    3) Cio’ che mi spinse a Milano fu il lavoro 😛 e l’amore … beh, quello nacque all’universita’ anni e anni orsono (beh, insomma, forse ho esagerato … diciamo una decina di anni fa’), poi si perse e poi fu ritrovato. Per cui forse mio marito potrebbe dire di essere venuto a Milano per amore 🙂
    4) Riguardo al piano: per il momento mi accontento dell’organo della parrocchia, per quanto ovviamente non posso esibirmi nelle melodie che vorrei … pero’ di sicuro rallegro il cuore mio e dei parrocchiani!!!

    🙂

    PS ma le regioni ancora non sono terminate????????

    "Mi piace"

    • Cara mia Rosa, se ami i nostri versi,
      (che in questo blog non vengono dispersi),
      affidati all’aulica mia vena
      e smetti per un po’ di stare in pena.

      A voi partenopei lontana è mai
      la vostra patria piena di calore,
      che pure se volate nel Dubai,
      portate in cuore con indefesso amore.

      Che sia più calda la vostra simpatia,
      o pastiere e sfogliate alla ricotta,
      quando da Napoli ve ne andate via
      quest’amore struggente è in voi che lotta.

      Per cui la Madonnina di rassegni
      se a San Gennaro siete più devoti:
      del suo favore comunque siete degni,
      perché alla lega mai darete voti!

      (‘mbè, non m’è riuscita un granché, ma stanno facendo lavori di ristruttrazione nell’appartemento accanto e il rumore del trapano non è il massimo come Musa ispiratrice! 🙄 )

      "Mi piace"

  53. rosigna

    GRANDISSIMA IFY!!!
    (eppure guarda che, purtroppo, ce ne sono di napoletani che rinnegano le proprie origini e votano lega … 😦 )

    … e pensa se non c’era il trapano!!!!

    "Mi piace"

    • Se votano lega forse rinnegano qualcosa di più che la propria patria.

      "Mi piace"

  54. Bruno De Angelis

    NO’ ( bella questa introduzione che lascia intuire il contrasto ), DECISAMENTE NO’ @ifigenia ! Questa volta, sebbene per la 1^ volta, non mi trovo assolutamente d’ accordo con te !
    L’ Ode a Rosi “t’ è riuscita ‘granchè”, a contrastante parere mio ( levate @bruno dalla lista degli ‘adulatores’!!! ), perche ‘versi e rime’, a mio avviso, sono belli, ariosi, intelligenti e, soprattutto, ben ispirati all’ ottima @rosigna ( Fermiii !!!!, rimettetelo in lista ! ). Come vedi, non sempre si può andare d’ accordo !
    Ma ora lasciami cantare a cuore aperto : “O Lucania, o Lucania ! – Terra di spirti – indomiti e negàti – Or non indarno sei Basilicàta – se pur soffrendo – annoveri tra i Vati – cotanto chiari nella tua nidiata – l’ azzurro senno, ondoso come il mar – lo dico forte ! – del nostro @balibàr !” .
    Sai, la retorica rugge, ma non aiuta la lievità del verso . Conta però il pensiero grato !
    Almos

    "Mi piace"

    • Guarda che Bali co’ ‘a Lucania
      ‘un c’entra gnente:
      non che ritenga infamia
      l’essere nato tra cotanta gente,
      ma nun c’è nato,
      e nun ce pò fa gnente:
      ritenta ancora,
      sarai più fortunato! 😛

      "Mi piace"

  55. rosigna

    😆

    Hai sempre il trapano che ti ispira, o finalmente ti ha dato una tregua?

    "Mi piace"

  56. Bruno De Angelis

    ‘Mandunga, bonga, aridonga’ , ‘aranga, danga, rudianga’ ‘Aridanga, romba, cojanga’ !
    La Fortuna, ahimè, è come il Petalo dell’ immacolata Margheritina da campo . Noi lo sfogliamo ad uno ad uno dalla corolla, sussurrando trepidanti “M’ amaaa ! “, “Non m’ ama !” , “M’ amaaaaa !, Non m’ ama !”, e via esalando !
    Ma se incappiamo in una corolla a Petali ‘pari’ , finirà sempre, è matematicamente certo, col fatale “Non m’ ama !!!!” . Fammi contare quindi, tentatrice d’ una @ifigenia, i Petali che dovrò sfogliare e assicurarmi ‘prima’ che il numero dei Petali sia ‘dispari’, allorà riproverò a tentare la Fortuna .
    Per adesso, deprecando frattanto con Silvio l’ unicità della scapigliata e cialtrona coppia ‘Scajola & Verdini’ ( come non sentirsi rimbombare nel cuore le parole veementi dell’ Unto : “Sol loro due, quei pavidi ! Sol loro due peccarono, gli infami ! Tradendo me, che puro e immacolato, fidavo in loro !” ), continuerò a sfogliare le Regioni : 21 sono, e molte l’ ho già sfogliate e buttate via . Ho fatto male ? Ne devo raccogliere qualcuna ? Ho buttato ‘acqua sporca con tutto il bambino’ ?

    Oh defilato e grande @balibàr,
    che mentre soffro e impavido ritento,
    tu te la spassi e godi in quel tuo bàr
    e dell’ annàspar mio ridi contento !
    “Mi consènta” direbbe il Cavaliere
    ch’ è liberale, onesto e produttore
    di soldi e di ruffiani a tutte l’ ore,
    “Mi sta prendendo, Lei, per il ‘sedere’?
    Io son cristiano buono, ancora in fiore !
    Ma a forza di sfogliare le Regioni
    potrei, infine, fiaccare le intenzioni
    e rassegnarmi, ahimè, a star nel buio
    dell’ ignoranza mia, ch’ è come il cuoio
    che, più si concia, e più prende durezza
    fino a che ne riaumenti la saldezza !”
    Manna, Pe’ !!!

    Friulano ?

    "Mi piace"

    • E va bene ti aiuto. Hai buttato l’acqua con tutto il bambino. Un bambino (erano due gemelli) 😆

      "Mi piace"

    • Ebbe i Natali in una città illustre,
      ma poi emigrò, in zona non lacustre.
      Visse colà, per qualche tempo ancora,
      ma è sito altrove il luogo in cui lavora.

      (E siamo a tre, mi sono sbagliata, il parto era trigemino )

      "Mi piace"

  57. Bruno De Angelis

    Mica tanto, amica mia ( scopriremo poi ch’ era tutto un pretesto per ‘dialogare con te’ . “Nooo, non rimettetemi in lista ‘adulatores’ ! ” ).
    Mi ritrovo nel mazzo tre coppie : 1) Friuli&Venezia Giulia – 2) Trentino&Alto Adige – 3) Abruzzi&Molise, se la Valdaosta si è tolta dai maroni del Piemonte e gioca da sola, Lega permettendo .
    Però stavolta, la finisco qui : “Lo giuro, con maggior solennità, sulla “innocenza mecenatica pro-juvenes” di Maria De Filippi” !

    "Mi piace"

Che ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: